Trump-Zelensky, la foto storica a San Pietro. "Dalla postura emerge un dialogo alla pari"

Scritto il 26/04/2025
da Paolo Giorgi

AGI - La foto di Trump e Zelensky, faccia a faccia, senza nessuno intorno, a parlare fittamente a San Pietro durante i funerali del Papa è già storica, ed è una foto eloquente: "Guardandola si può immaginare che tra i due ci sia stato un dialogo leale, alla pari, si vede che si stanno parlando". Lo sottolinea all'AGI la psicologa e psicoterapeuta Maria Antonietta Gulino, da poche settimane eletta presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi.

Una foto molto diversa da quella dell'incontro tra il presidente Usa e quello ucraino alla Casa Bianca, dove Trump troneggiava e Zelensky era chiaramente sulla difensiva, con le braccia conserte sul corpo quasi a proteggersi: "La postura dei corpi ci fa pensare che stavolta ci sia stato un dialogo costruttivo. I due si guardano negli occhi, sono uno di fronte all'altro, e sembrano proprio protesi uno verso l'altro. Nell'immagine che ho visto c'è Zelensky che parla, e Trump che ascolta attentamente con le mani giunte"

"È un'immagine molto bella - aggiunge la psicologa - e ci ricorda che il senso della pace è il dialogo, l'ascoltarsi reciprocamente. E anche il contesto conta, persino a questi livelli: credo che in quel luogo, in questo giorno, la pace si respiri, aleggi ancora il messaggio di Papa Francesco che era appunto incentrato sul dialogo. Questi due leader soli che parlano, mentre il mondo li osserva con angoscia dopo anni di questa terribile guerra, sono l'immagine del dialogo in quella che è un po' la 'casa della pace'. Non c'è violenza, io parlo e tu ascolti e viceversa".